Trattamento termico I cestini sono vettori progettati specificamente per i processi di trattamento termico ad alta temperatura. Sono in genere realizzati in leghe resistenti al calore attraverso il casting di precisione o il casting centrifugo. Mantengono la stabilità dimensionale e una finitura superficiale liscia in ambienti di forno superiori a 800 ° C, proteggendo efficacemente i pezzi da impatto diretto e corrosione ossidativa durante il riscaldamento, il tempra e il temperamento.
1. Caratteristiche strutturali: una maglia aperta o interno simile a una griglia garantisce un trasferimento di calore uniforme; Il guscio esterno è costruito da una lega ad alta resistenza, resistendo a shock termico e deformazione.
2. Processo di produzione: la casting di precisione per la cera perduta raggiunge forme complesse e dimensioni ad alta precisione, rendendole compatibili con una varietà di tipi di forno (scatola, vuoto, pistone, fossa, campana, ecc.).
3. Applicazioni: ampiamente utilizzato nelle apparecchiature per il trattamento del calore nelle industrie automobilistiche, aviazioni, muffe e mafiosi e metallurgiche. Compatibile con marchi di forno tradizionali come Ipsen, Aichelin, ECM, KGO, Nitrix, AFC, Iva-Schemtz, Codere e Mattasa.
Qual è la funzione principale di un cestino del trattamento termico?
1. Miglioramento della capacità di carico e dell'efficienza della produzione
Attraverso la sua progettazione strutturale proprietaria, il cestino del trattamento termico consente un maggiore carico di peso o volume all'interno dello stesso volume della camera del forno, raggiungendo un equilibrio ottimale tra le modalità di carico limitate a peso e vincolato dal volume, aumentando significativamente la capacità di produzione a batch singolo.
2. Uniformità del trattamento termico garantito
Il materiale in lega ad alta conducibilità termica e la struttura interna simili a griglia distribuiscono uniformemente il calore tra i pezzi, evitando il surriscaldamento localizzato o le macchie fredde e garantendo prestazioni coerenti di trattamento termico, tra cui durezza e stress residuo.
3. Vita di servizio estesa e costi operativi ridotti
L'uso di leghe brevettate di resistenza termica (come GH2132, lega 800 e Inconel 601) offre un'eccellente resistenza all'ossidazione, alla corrosione e alla fatica termica. Mantengono resistenza durante i cicli di temperatura rapidi, estendendo significativamente i cicli di sostituzione e riducendo i costi di manutenzione.
4. Miglioramento della sicurezza e dell'affidabilità
La struttura robusta e la superficie liscia impediscono i graffi o le fessure del pezzo, che potrebbero portare a incidenti in-furna. Inoltre, le dimensioni e le interfacce standardizzate riducono gli errori di assemblaggio e migliorano l'affidabilità complessiva del processo.
Quali materiali vengono più comunemente usati per produrre cestini per il trattamento termico?
1. SuperAlloys a base di Ni (come GH2132 e lega 800): mantenere ad alta resistenza e un film antiossidazione superiore a 950 ° C, rendendoli adatti per ambienti di trattamento termico estremi.
2. Inconel 601 (lega Ni-Cr-Fe): offre resistenza ad alta temperatura, resistenza alla carburizzazione e solfidazione ed è comunemente usato in componenti chiave come forni industriali, tubi radianti e cesti di trattamento termico.
3. 22H Acciaio inossidabile austenitico ad alto nastro: contiene il 28% CR e il 50% Ni, fornendo eccellente resistenza a caldo e resistenza alla carburizzazione, adatti a componenti di fornace ad alta temperatura che operano tra 950 ° C e 1250 ° C.
4. Acciadi tradizionali resistenti al calore (40cr, 42crMo): relativamente a basso costo, adatti per applicazioni a media temperatura (≤800 ° C) dove la resistenza alla corrosione è meno critica. Wuxi Junteng Fanghu Alloy Casting Co., Ltd. ha sviluppato la propria formula in lega di resistenza termica e può fornire materiali personalizzati in base alla ricetta del trattamento termico del cliente (temperatura, tempo di mantenimento e atmosfera), ottenendo la corrispondenza ottimale tra materiali e processi.
Come ispezionare e mantenere i cestini per il trattamento termico?
1. Ispezione visiva e superficiale
Ispezionare regolarmente la superficie del cestino per crepe, deformazione, sfaldamento dello strato di ossido o saldature anormali e rimuovere prontamente eventuali residui e scala.
2. Test non distruttivi (NDT)
Test a raggi X/gamma: questo metodo utilizza radiazioni penetranti per rilevare difetti interni (pori e fessure) ed è il metodo preferito per ispezionare la qualità interna delle getti.
Test ad ultrasuoni (UT): questo metodo utilizza echi ad ultrasuoni per misurare lo spessore della parete e i difetti interni, rendendolo adatto al monitoraggio dello spessore dei cestini a parete spessa.
Test penetranti (PT)/Test di particelle magnetiche (MT): questo metodo consente una posizione rapida delle crepe superficiali o vicino alla superficie.
3. Misurazione della dimensione e della piattaforma
Le dimensioni critiche (diametro di apertura, spaziatura della griglia e piattalità complessiva) sono calibrate utilizzando una macchina di misurazione o scanner di laser a coordinate tridimensionali per garantire il carico uniforme durante il carico.
4. Trattamento superficiale e rigenerazione
Dopo ogni trattamento termico, vengono eseguiti lo sgrassamento e la decarbonizzazione ad alta temperatura. Se necessario, viene eseguita la passione della superficie o il rivestimento a spruzzo per prevenire l'ossidazione e la corrosione accelerata.
5. Gestione del ciclo di sostituzione
Combinando i record di utilizzo, i risultati dei test e le curve della vita materiale (ad es. Variazione di spessore del film di ossido a 950 ° C per GH2132), viene sviluppato un piano di sostituzione scientifico per evitare perdite di inattività causate da un fallimento del materiale. $ .